La gestione degli oggetti venduti su Delcampe avviene tramite la sezione I miei oggetti venduti. Questa sezione è divisa in diverse pagine, ognuna delle quali rappresenta una fase del controllo del...
La gestione degli oggetti venduti su Delcampe avviene tramite la sezione I miei oggetti venduti. Questa sezione è divisa in diverse pagine, ognuna delle quali rappresenta una fase del controllo del...
Quando create il vostro negozio, potete scegliere di automatizzare l'invio delle richieste di pagamento. Questa funzione vi consente di risparmiare una notevole quantità di tempo, poiché, non appen...
Finché la richiesta non viene pagata si possono fare le seguenti modifiche: aggiungere nuovi metodi di spedizione rimuovere uno o più elementi dall'elenco ridurre il costo dei metodi di spedizione...
È possibile inviare un sollecito di pagamento entro 7 giorni dall'invio della richiesta di pagamento iniziale. Per inviare un sollecito di pagamento Andate nella pagina "I miei oggetti venduti: ...
Raggruppare gli acquisti dello stesso acquirente è automatico in alcuni casi. Se questo non succede, hai la possibilità di raggruppare tu stesso gli oggetti in un'unica richiesta di pagamento, a co...
Nella pagina “I miei oggetti venduti”, gli oggetti venduti e le richieste di pagamento inviate sono suddivisi in diverse schede a seconda dello stato della transazione. Avete la possibilità di arch...
Alla voce "Le mie vendite", le tue vendite sono riunite per venditore e classificate secondo lo stato della transazione. Fai il controllo secondo il sistema che preferisci: Tramite Le mie vendite:...
Il Regno Unito richiede ai marketplace come Delcampe di riscuotere l'IVA all'importazione sui beni venduti a persone britanniche da professionisti situati al di fuori del Regno Unito per qualsiasi ...
Dal 1° luglio 2021, l'Unione europea impone ai marketplace come Delcampe di riscuotere l'IVA all'importazione sui beni venduti a privati europei da professionisti situati al di fuori dell'UE, per q...