Gli argomenti di questo articolo sono i seguenti:
- Che cos'è la verifica postale?
- Come sottoscrivere la verifica postale?
- Le spese legate alla verifica postale
- Cosa fare se non ho ricevuto il codice?
Che cos'è la verifica postale?
La verifica postale è un servizio a pagamento e facoltativo. Permette, tramite l'invio di un codice al tuo domicilio che dovrai inserire su Delcampe, di verificare le coordinate postali registrate nel tuo account. In questo modo, Delcampe può assicurare agli altri utenti che l'indirizzo che hai fornito è effettivamente esistente.
Gli utenti che lo desiderano e che vogliono aumentare la fiducia agli occhi degli altri utenti, possono richiedere la loro verifica postale. È quindi consigliata, ma non obbligatoria.
Come sottoscrivere la verifica postale?
La verifica postale può essere richiesta con un modulo specifico:
- Verifica il tuo indirizzo
- Clicca su
- Riceverai al tuo indirizzo postale una busta contenente il codice di attivazione
Attenzione: Ti verrà chiesto inizialmente di accreditare l'account Delcampe per effettuare questa operazione.
Una volta ricevuto il codice di attivazione:
- Vai sulla pagina di conferma della verifica postale
- Inserisci il codice che hai ricevuto
- Clicca su
Accanto al tuo pseudonimo comparirà un logo. Sarai riconosciuto come utente "verificato". Ciò costituisce una garanzia di serietà agli occhi degli altri utenti.
Le spese legate alla verifica postale
Per maggiori informazioni sui costi della verifica postale, ti invitiamo a consultare la pagina "Tariffe"
Cosa fare se non ho ricevuto il codice?
Se non hai ricevuto il codice, ti chiediamo di contattare il Servizio Clienti utilizzando il modulo di contatto entro 60 giorni dalla richiesta. Se l'indirizzo indicato inizialmente è esatto, il codice verrà reinviato gratuitamente.
Alla scadenza dei 60 giorni, il codice di verifica può essere inviato di nuovo, ma ti verrà rifatturato.