Il Lister è uno strumento basato su una tecnologia obsoleta che ci impedisce di fornire assistenza tecnica ai nostri utenti. Questa situazione ci costringe a interrompere il download e l'aggiornamento dello strumento. A lungo termine, non sarà più possibile inserire i propri articoli nel Lister.
Tuttavia, vogliamo consentire ai nostri utenti del Lister di continuare a elencare in blocco i loro articoli tramite un file CSV o Excel.
A tal fine, abbiamo creato un nuovo strumento di vendita: Easy Uploader.
Questo nuovo strumento di vendita consente agli ex utenti di Lister di esportare i loro file e importarli direttamente in Easy Uploader senza doverli modificare.
Per ulteriori informazioni, leggere questo articolo: "Come utilizzare i miei file del Lister in Easy Uploader"
Gli argomenti di questo articolo sono i seguenti:
Come creare un oggetto?
È possibile creare facilmente degli oggetti con il Lister Delcampe utilizzando la procedura guidata di messa in vendita, che ti guida in tutte le fasi del processo.
Suggerimento: è inoltre possibile creare vendite in blocco utilizzando un file CSV o Excel. Vedere "Importare ed esportare un file con il Lister".
Per creare un lotto:
-
Seleziona nel Lister la cartella in cui desideri inserire i tuoi oggetti.
-
Fai clic su Aggiungere.
- Segui le fasi proposte dalla procedura guidata (vedi qui di seguito).
-
Fai clic su
Suggerimento: conosci già le diverse fasi di creazione di un oggetto? Passa direttamente alla sezione “Come inviare un oggetto?”
Le fasi di creazione di un oggetto
Sito e categoria
Per ogni nuovo oggetto, è necessario decidere in quale categoria di collezionismo questo sarà messo in vendita.
A tale scopo:
-
Scegli la categoria di collezionismo che corrisponde al tuo oggetto.
Suggerimento: quando si sceglie una categoria è bene essere il più precisi possibile. Ciò incrementa le possibilità di vendita!
Descrizione
Durante questa fase, è necessario scegliere un titolo e una descrizione per l'oggetto. Si tratta di due elementi chiave del tuo annuncio e un’opportunità di attirare l’attenzione degli acquirenti. Ti consigliamo di essere chiaro, conciso e di scrivere pensando ai tuoi acquirenti!
Se lo desideri, puoi anche indicare un riferimento personale per organizzare meglio i tuoi oggetti.
Immagini
Questa fase parla da sola: aggiungi immagini al tuo oggetto. Puoi aggiungere gratuitamente fino a 99 immagini. Questo elemento del tuo annuncio è tanto importante quanto il titolo e la descrizione. Scegli immagini di qualità che attirano la curiosità dei tuoi acquirenti.
A tale scopo:
-
Fai clic su
-
Scegli le immagini che desideri aggiungere.
Il sito accetta i seguenti formati di immagine (dimensioni massima consigliata: 2 Mb): gif, jpg, jpeg, pjpeg, x-png, png, bmp, x-ms-bmp, tiff.
Puoi modificare l’ordine delle immagini oppure eliminarle utilizzando le icone a destra.
Fine della vendita
In questa sezione occorre scegliere il tipo di vendita, la durata e il numero di rinnovi della vendita:
-
Decidi se desideri vendere l'oggetto a prezzo fisso o all’asta. In funzione della scelta effettuata, dovrai scegliere un prezzo di vendita e la quantità disponibile oppure un prezzo di partenza e l’incremento d’asta minimo.
-
Scegli la durata della vendita: 7, 10, 14, 21 o 28 giorni.
-
Decidi l'ora di conclusione della vendita.
Attenzione: l’ora di conclusione ha effetto sulla durata della vendita. Esempio: se metti in vendita un oggetto mercoledì alle 15:15, per un periodo di 7 giorni e scegli 18:00 come ora di conclusione, la vendita si concluderà il mercoledì successivo alle 18:00 (ovvero 7 giorni + 2 ore e 45 minuti).
-
Scegli il numero di rinnovi della vendita. Esempio: se scegli 5 rinnovi e la tua vendita non trova acquirenti nel periodo di vendita iniziale, essa si rinnoverà alla fine di ciascun periodo per un massimo di 5 volte.
- Se lo desideri, puoi decidere una data di conclusione specifica della tua vendita. Esempio: se desideri occuparti del disbrigo degli oggetti venduti il lunedì, puoi fare in modo che gli annunci terminino sempre di domenica. A questo scopo, è sufficiente selezionare il giorno nel menu a discesa.
Attenzione: Il giorno di chiusura della vendita sarà il giorno definito da questa cifra combinata alla durata del rinnovo.
Modelli di spese
In questo passaggio, seleziona se l'oggetto deve essere associato a un modello di spese o alle tue condizioni tariffarie testuali.
Se spunti "modello di spese":
- Seleziona il modello da associare alla vendita nel menu a tendina
- Indica eventualmente il peso dell'oggetto (se è associato un modello basato sul peso)
Per elencare tutti i modelli esistenti nel tuo account, il Lister deve recuperarli. Se hai fatto delle modifiche ai titoli dei tuoi modelli di sito o se hai creato un nuovo modello, è necessario aggiornare le impostazioni di Lister. Per fare questo:
- Clicca su "Opzioni"
- Clicca sul pulsante "Aggiorna"
- Attendi che la ruota blu scompaia
- Clicca su "OK"
Se questo non viene fatto e cerchi di inviare un oggetto con un modello che non esiste più nel tuo account, vedrai un messaggio di errore e l'oggetto non sarà inviato.
Opzioni (facoltative)
Hai degli oggetti che desideri valorizzare? Aggiungi allora delle opzioni di vendita al tuo annuncio. A questo scopo, spunta semplicemente la casella accanto all’opzione che vuoi applicare.
Le opzioni saranno applicate durante il periodo iniziale della vendita e verranno disattivate in seguito. Se desideri che le opzioni siano presenti per ogni rinnovo, spunta l'opzione:
Attenzione: spuntando questa casella, l’opzione prescelta sarà fatturata ad ogni rinnovo.
Come inviare un oggetto?
Per inviare gli oggetti sul sito Delcampe tramite il Lister:
-
Seleziona nel Lister la cartella in cui si trovano gli oggetti.
-
Spunta la casella degli oggetti che desideri inviare.
Suggerimento: per selezionare tutti gli oggetti di una cartella, è sufficiente spuntare la casella a sinistra della colonna “Cartella”.
-
Fai clic su
-
Conferma l'invio facendo clic su Inviare.
-
Dopo aver terminato l’invio, gli oggetti inviati saranno contrassegnati con un
È possibile inoltre contrassegnare gli oggetti come inviati o non inviati: -
Seleziona gli oggetti che desideri contrassegnare.
- Fai clic su
o